- Località Forcella Maraia 32041, Auronzo di Cadore (BL)
- Telefono/Whatsapp:. +39 328 6875712
- Email: rifugiocarpi@libero.it
Questi sono i sentieri più belli e panoramici per arrivare al Rifugio Città Di Carpi.
La strada più facile e comoda per arrivare al Rifugio Città Di Carpi.
Si parte dal parcheggio della Seggiovia Col de Varda, salendo per una stradina carrabile, comoda e facile, con uno splendido panorama sul gruppo delle Marmarole e sul Sorapiss.
L’alternativa è prendere la seggiovia per salire fino al rifugio Col de varda e da lì arrivare in 1 ora e 15 circa al nostro rifugio, con pochissimo dislivello.
Sempre dal lago di Misurina, seguendo la strada che porta verso le Tre Cime di Lavaredo, imboccare poi il sentiero per il rifugio Fonda Savio e da lì scegliere fra i 3 percorsi che, attraversando gli spettacolari Cadini, arrivando fino al Rifugio Città di Carpi.
Dal parcheggio dell’Albergo Cristallo si sale nel bosco fino ad incrociare la strada che porta a Malga Maraia.
Poco prima di raggiungere la malga, ad un bivio sulla sinistra un cartello ci indicherà il sentiero da seguire per arrivare al nostro rifugio.
Dalla strada statale che collega Auronzo con Misurina, poco dopo l’abitato di Auronzo si imbocca la strada che sale verso la Val Marzon, dopo circa 4 km di strada asfaltata, si raggiunge la località La Crosera, da dove si imbocca la stradina della Val d’Onge, che in circa 3 ore vi porterà al Rifugio Città di Carpi.